Diario di Salvatore Valenti 25 Ottobre 2022
Sono partito stamattina presto alle ore 06:00 da Palermo, insieme a Nicola, Mariangela e Angela che abbiamo preso durante il tragitto e siamo andati a Messina, dove ci aspettavano alle ore 09:30 gli altri membri del Consiglio Direttivo, per andare insieme dal notaio a registrare l'associazione.
Alle ore 10:00 siamo arrivati dal notaio, che ci aspettava.
Eravamo presenti: io, il Presidente Rosa Trovato, il Vicepresidente Nicola De Cristofaro, il Tesoriere Andreana Muscarà, il segretario Manuela Varrica, il Coordinatore Internazionale del ramo Preghiera, Luigi Beltramelli, il vice Coordinatore del ramo Preghiera, Angela Sutera, il Coordinatore Internazionale del ramo Carità, Francesco Mangano, il Coordinatore del ramo Quadro Mariangela Triolo, il vice Coordinatore ramo Quadro, Giovanni Saia e Mario Chilereison dell'Ufficio Amministrativo.
Dopo la lettura dell'atto costitutivo e dello statuto da parte del notaio, abbiamo firmato l'atto costitutivo e abbiamo registrato ufficialmente l'Associazione di San Michele Arcangelo in Petralia Sottana.
Mancavano alla firma dell'atto costitutivo per impegni personali il Vicecoordinatore ramo Carità, Salvatore Leonardi e i Consiglieri Spirituali dell'opera, padre Tommaso Mario Gaudio e don Emanuele Casola che saranno presenti, insieme a tutto il Consiglio Direttivo, al ritiro spirituale nazionale italiano che si terrà a Mascalucia sull'Etna, in provincia di Catania.
Dopo la registrazione ufficiale dell'Opera di San Michele Arcangelo in Petralia, tutti insieme siamo andati al Duomo di Messina
Dopo aver assistito al canto del gallo meccanico del campanile del duomo, siamo entrati nella Cattedrale e siamo andati davanti l'altare, sotto il quadro della Madonna della Lettera, patrona di Messina, dove, tutti insieme, noi del Consiglio Direttivo, abbiamo affidato l'Opera di San Michele Arcangelo in Petralia e tutta l'Armata di Cristo sotto la protezione della Madonna affinché in unità possiamo compiere la volontà di Dio, guidati da San Michele Arcangelo.
In Chiesa c'era anche il Vescovo di Messina che benediceva i monaci e ho incontrato e salutato fra Domenico Greco cantautore di molte canzoni cristiane.
Dopo la preghiera, siamo andati al ristorante e abbiamo pranzato, brindato e festeggiato alla ufficializzazione dell'Opera con torta e spumante.
Dopo i saluti, io insieme a Nicola, Angela e Mariangela siamo partiti verso Palermo, durante il viaggio abbiamo lasciato Angela a Rocca di Caprileone e abbiamo proseguito il viaggio.
Arrivati a Palermo, abbiamo lasciato Mariangela alla stazione di Palermo dove ci aspettavano Aldo Gayen dell'ufficio traduzione dell'Opera e Jean-Christophe La Font Coordinatore nazionale dei gruppi di preghiera Francesi.
Aldo e Jean-Christophe sono partiti stamattina da Parigi e sono arrivati oggi a mezzogiorno a Palermo.
Nel frattempo, io sono andato a prendere all'aeroporto di Palermo Agàta che fa parte dell'ufficio di traduzione dell'opera, Vincent che è un regista e Marta, cineamatore, provenienti da Cracovia.
Insieme siamo andati al ristorante per cenare. Li ci aspettavano Nicola, Aldo, Jean-Christophe, Cinzia e Simona.
I polacchi ci hanno spiegato che sono venuti in Sicilia per girare il film documentario su San Michele Arcangelo in Petralia, mentre i Francesi sono arrivati per dare la loro testimonianza, in rappresenza dei gruppi di preghiera francesi, nati in Francia per volere di San Michele Arcangelo che da Petralia sta parlando per il bene delle nazioni.
Dopo cena, Nicola, Cinzia e Simona sono rimasti a Palermo, mentre io sono andato, insieme ai francesi e polacchi, a Campofelice di Roccella, vicino Cefalù, dove passeremo la notte per poi domani salire a Petralia.
È stata una giornata molto intensa, da stamattina mi sto fermando solo adesso, che sono le due di notte. Veramente una giornata stancante, ma piena di gioia e di emozioni, sto vedendo a poco a poco realizzare tutto ciò che San Michele Arcangelo mi ha fatto vedere anni fa e più sono testimone della sua potenza e più mi sento piccolo davanti alla potenza di Dio che agisce servendosi dell'Arcangelo San Michele.
Ringrazio tutte le persone che oggi si sono emozionate insieme a me per la registrazione ufficiale dell'Opera e ringrazio anche tutte le persone che fino ad oggi mi hanno aiutato a realizzare la volontà di Dio, guidate da San Michele Arcangelo e che ogni giorno continuano ad aiutarmi.
Pace e coraggio
Salvatore Valenti